Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Immagine dell'articolo

Contenuti del sito

Cade l'Inter, il Milan è primo!

Immagine dell'articolo

Il calcio, come al solito, insegna che non si può mai dare per scontato un risultato.

Il recupero giocato oggi al Dall'Ara, tra Bologna e Inter, e conclusosi con la vittoria dei rossoblu, la dice tutta sulla difficoltà di portare a casa il risultato, anche con obiettivi molto diversi.

L'Inter che con i 3 punti della partita sarebbe andata in testa al campionato con 4 partite da giocare, e il Bologna che non ha un reale obiettivo, dopo aver largamente in anticipo raggiunto la salvezza.

La partita inizia benissimo per l'Inter che dopo 3 minuti va in vantaggio con Perisic.

Partita chiusa? Tutt'altro. Arnautovic la pareggia nel primo tempo e così si va al riposo.

Ma l'incredibile deve ancora accadere: con l'Inter tutta protesa in avanti, e con il Bologna che si difende ordinatamente, e Radu, che oggi sostituiva Handanovic, a farla grossa; sbaglia con i piedi e mette Sansone libero, a porta vuota, di realizzare il gol del definitivo 2 a 1.

Ora la classifica recita Milan 74 e Inter 72, a 4 gare dal termine, di un campionato, tutt'altro che concluso. 

27/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 AGO 2023

Marcell Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri ai mondiali

l'atleta azzurro esce in semifinale

20 AGO 2023

Serie A, prima giornata: vince la Juve, pari Roma, sconfitta la Lazio

domani scende in campo il Milan

16 AGO 2023

Supercoppa Europea al Manchester City

sconfitto ai rigori il Siviglia

16 AGO 2023

Sinner subito fuori a Cincinnati

sconfitto da Lajovic

14 AGO 2023

Berrettini fuori al primo turno di Cincinnati

sconfitto da Auger-Aliassime

14 AGO 2023

Coppa Italia: i risultati della giornata

passano Sampdoria e Torino, tra le altre