L'italiano Marcell Jacobs, attuale campione olimpico dei 100 metri, parteciperà alla distanza regina della velocità ai Mondiali di Eugene (USA), dopo aver recuperato dall'infortunio ed essersi potuto allenare senza intoppi nei giorni scorsi.
La Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) ha annunciato mercoledì che il due volte campione olimpico dei 100 metri e della staffetta 4×100 parteciperà alle qualificazioni notturne tra venerdì e sabato ora italiana dopo un colloquio tra l'italiano e il suo allenatore, Paolo Camossi, che ha poi confermato la direzione tecnica della squadra.
La decisione è stata presa " alla luce dei positivi segnali di lavoro in corso a Beaverton, non lontano da Portland dove Jacobs ha completato il suo periodo di adattamento prima del Campionato del Mondo", ha affermato la FIDAL in una nota sul proprio sito web.
Il 27enne velocista di Desenzano del Garda si unirà alla squadra questo mercoledì nel villaggio degli atleti, situato proprio di fronte all'Hayward Field, lo stadio Eugene dove si disputeranno i Mondiali.
Il coinvolgimento di Jacobs è nell'aria dopo aver subito diverse battute d'arresto fisiche dall'inizio della stagione.
“In un certo senso, è come se la stagione outdoor di Jacobs fosse iniziata a Eugene, poi durante l'inverno ha vinto i Mondiali indoor di Belgrado: a marzo ha vinto i 60 metri, ha battuto gli specialisti americani e stabilito il record europeo (6.41).) ” prosegue la nota della Fidal.
Poi sono arrivate “ le difficoltà primaverili, l'infortunio, gli appuntamenti cancellati, il ritorno ai Campionati Assoluti di Rieti e la corsa per raggiungere la forma richiesta per schierarsi al via dei Mondiali”.
Inserisci un commento