Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Immagine dell'articolo

Contenuti del sito

Il Monza sale in Serie A

Immagine dell'articolo

Adriano Galliani e Silvio Berlusconi, tornano in Serie A: lo fanno con il Monza, che ha strappato il pass per la massima serie, dopo aver sconfitto il Pisa, nella finale del playoff che sanciva l'ultima promozione.

Dopo il 2 a 1 dell'andata per i brianzoli, il Pisa parte benissimo e va avanti 2 a 0 in pochi minuti Torregrossa prima e Hermannsson dopo, ad appena 9 minuti dall'inizio, ribaltano l'andata.

Ma il Monza reagisce, segna Machin al 20esimo ed il primo tempo si chiude sul 2 a 1 per i toscani,

Nella ripresa, la partita è più bloccata, ma i cambi mescolano i valori in campo: Gytkjaer, infatti, subentrato da pochi minuti, segna il gol che vale il pareggio.

Sembra fatta per il Monza, ma proprio al 90esimo, un altro dei subentrati, Mastinu, riporta avanti il Pisa che guadagna dunque i tempi supplementari.

Nei 30 minuti successivi, però, il Monza compie l'allungo decisivo, con 2 reti nel primo tempo supplementare: prima Marrone, poi la doppietta di Gytkjaer, portano in Serie A, per la prima volta nella sua storia, la squadra di Galliani e Berlusconi. 

29/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 AGO 2023

Marcell Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri ai mondiali

l'atleta azzurro esce in semifinale

20 AGO 2023

Serie A, prima giornata: vince la Juve, pari Roma, sconfitta la Lazio

domani scende in campo il Milan

16 AGO 2023

Supercoppa Europea al Manchester City

sconfitto ai rigori il Siviglia

16 AGO 2023

Sinner subito fuori a Cincinnati

sconfitto da Lajovic

14 AGO 2023

Berrettini fuori al primo turno di Cincinnati

sconfitto da Auger-Aliassime

14 AGO 2023

Coppa Italia: i risultati della giornata

passano Sampdoria e Torino, tra le altre