Il Senegal ha sconfitto l'Egitto nella finale della Coppa d'Africa, vincendo per la prima volta il campionato continentale ai calci di rigore all'Olembe Stadium di Yaoundé, in Camerun.
Né il Senegal né l'Egitto - che in precedenza aveva vinto sette volte la Coppa d'Africa, il numero massimo nella storia del torneo - sono stati in grado di andare a segno nei primi 90 minuti, con il Senegal che ha avuto il controllo del match per la maggior parte della partita prima che l'Egitto tentasse di avanzare verso la fine del secondo tempo.
La migliore occasione della partita nei tempi regolamentari è arrivata nei primi minuti della partita per il Senegal. Dopo un fallo egiziano in area di rigore, il calcio di rigore della stella del Liverpool Sadio Mané è stato parato in modo spettacolare dal portiere Mohamed Abou Gabal, noto anche come Gabaski, al settimo minuto.
Si è dunque arrivati ai calci di rigore, dove il Senegal, ha vinto 4 a 2, ed ha potuto alzare al cielo questo prestigioso trofeo.
Inserisci un commento