Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Immagine dell'articolo

Contenuti del sito

F1: domenica si corre a Baku

Immagine dell'articolo

Ci sono state cinque gare e cinque diversi vincitori al Baku City Circuit dal debutto della F1 a Baku durante la stagione 2016; nessun pilota è stato finora in grado di vincere questo Gran Premio più di una volta. Questo vale anche per le pole position, dato che un pilota diverso ha guidato la griglia di partenza in tutte e cinque le gare disputate fino ad oggi.
Con 6.003 km, il Baku City Circuit è il terzo più lungo del calendario: solo il Circuit de Spa-Francorchamps (7.004 km) e il Jeddah Corniche Circuit (6.174 km) sono più lunghi.
 Il tracciato stesso può essere descritto come un mix di Monaco e Monza, perché il tratto di pista nello stretto dedalo di strade del centro storico ci ricorda il Principato, mentre i lunghi rettilinei e le zone di frenata brusche ricordano piuttosto il Tempio della Velocità di Monza.
 I piloti devono cambiare marcia 68 volte nel corso di un giro, lo stesso numero di volte del Circuito Internazionale del Bahrain e più che in qualsiasi altro circuito dell'attuale calendario di Formula 1.
 La pista di Baku è piuttosto stretta in alcuni punti, ma non richiede ai piloti di fare grandi input di sterzata, a differenza dell'ultima volta a Monaco. 
Preparare un'auto di F1 per Baku è un compito difficile a causa del suo straordinario mix di curve strette e lunghi rettilinei con zone di frenata pesanti. Le squadre amano comporre quanto più carico aerodinamico possibile per le numerose curve lente e allo stesso tempo ottenere una quantità minima di resistenza lungo i lunghi rettilinei. Ciò richiede un compromesso nel setup, simile a Spa-Francorchamps, dove la riduzione della resistenza senza perdere troppo carico aerodinamico è una considerazione fondamentale.
L'asfalto sul circuito cittadino di Baku è molto liscio, e alcune sezioni di esso vengono ricostruite ogni anno per coprire completamente i ciottoli della città vecchia. Portare le gomme a temperatura può essere difficile a causa dell'angolo di sterzata medio molto basso, che si traduce in pochissima energia che viene immessa negli pneumatici. I team devono fare più affidamento sul calore della frenata per mantenere le gomme calde poiché non viene generata tanta energia in curva come in altri circuiti.

08/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 AGO 2023

Marcell Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri ai mondiali

l'atleta azzurro esce in semifinale

20 AGO 2023

Serie A, prima giornata: vince la Juve, pari Roma, sconfitta la Lazio

domani scende in campo il Milan

16 AGO 2023

Supercoppa Europea al Manchester City

sconfitto ai rigori il Siviglia

16 AGO 2023

Sinner subito fuori a Cincinnati

sconfitto da Lajovic

14 AGO 2023

Berrettini fuori al primo turno di Cincinnati

sconfitto da Auger-Aliassime

14 AGO 2023

Coppa Italia: i risultati della giornata

passano Sampdoria e Torino, tra le altre